Giovedì 05 settembre
ore 18:00
ROBERTO anglisani

La storia di Nicola che non voleva andare a scuola

Giovedì 05 settembre
Ore 18:00
60 minuti
Biglietteria

La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima di ogni replica, esclusivamente per lo spettacolo in corso.

di e con Roberto Anglisani
musiche composte e eseguite dal vivo da Francesco Bertolini
produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG

Quando ero piccolo, ogni volta che portavo a casa la pagella, una bella pagella, mio padre la guardava e diceva: “Mmh, sì! Ma gli 8 devono diventare 9 e i 9 devono diventare 10!”. Così sono cresciuto con l’idea che non facevo mai abbastanza, anche se i miei voti erano 8, 9 e 10.
Ho pensato a questo leggendo La Scuola di Salamanca, una delle Fiabe italiane di Italo Calvino. Più tardi lessi anche la raccolta di Fiabe russe di Afanasjev; in quel libro trovai una fiaba ntitolata L’arte magica che sembrava la versione russa della Scuola di Salamanca, e poi la ritrovai nella raccolta dei fratelli Grimm, Il ladro stregone. Allora pensai che il fatto che i padri non sappiano vedere le qualità nascoste dei propri figli era un problema di molti.
Ispirandomi a queste fiabe, decisi quindi di raccontare La storia di Nicola per dare fiducia a tutti i bambini e le bambine che stanno crescendo e che spesso si sentono svalutati da qualche adulto che non riesce a vedere l’enorme potenziale che è nascosto dentro di loro e non fa altro che criticare, avvilire e scoraggiare. 
Durante il lavoro sentii il bisogno di un musicista che mi aiutasse a creare le atmosfere magiche evocate dalla storia così ho coinvolto il chitarrista Francesco Bertolini che ha creato le musiche originali dello spettacolo. Ho sentito il bisogno di coinvolgere anche i bambini del pubblico in modo che potessero immedesimarsi ancora di più nelle difficoltà che Nicola incontra nella sua avventura e che potessero gioire con lui delle sue vittorie.
Ne è uscito uno spettacolo vivace, dinamico, divertente, avventuroso e appassionante. Lo dedico a tutti i bambini che crescendo devono lottare contro le sfiducie per credere in sé stessi.

spettacolo realizzato in collaborazione tra FESTIL e Teatro Contatto Estate

Biglietteria

La biglietteria sarà aperta anche un’ora prima di ogni replica, esclusivamente per lo spettacolo in corso.