10 Set, 2018

LETTERE D’AMORE A STALIN

Anni Trenta, Unione Sovietica. Anche al noto drammaturgo Michail Afanas’evič Bulgakov il regime vieta ogni possibilità di lavoro e di espressione. Non resta che scrivere a Stalin, affinché restituisca all’autore la sua libertà o autorizzi un trasferimento all’estero. A seguito della lettera, giunge a Bulgakov una telefonata dello stesso Stalin, che gli prospetta la possibilità di un incontro. Da questo avvenimento realmente accaduto prende le mosse Lettere d’amore a Stalin di Juan Mayorga, in cui si raccontano le speranze e le ossessioni di un uomo.

 

[wptab name=’Scheda’]

LETTERE D’AMORE A STALIN
di Juan Mayorga
traduzione Antonella Caron

con Sabrina Jorio, Silvio Laviano, Peppe Papa
suono Federico Dal Pozzo
luci Stefano Piccolo
costumi Stefania Pisano
trainer Sabrina Jorio
foto e video Teresa Terranova
ideazione spazio scenico e regia Tommaso Tuzzoli

Note di regia
Anni Trenta, Unione Sovietica. Anche al noto drammaturgo Michail Afanas’evič Bulgàkov il regime vietò ogni possibilità di lavoro e di espressione.
Accusato di essere il rappresentante di un sentimentalismo apertamente reazionario, a causa dei suoi romanzi e delle sue opere teatrali, divenne vittima di una campagna denigratoria orchestrata dall’Associazione Russa degli Scrittori Proletari.
Nel tentativo di sottrarsi a questo stato di morte civile e ad una ormai insostenibile situazione economica decise di scrivere a Stalin e ad altri esponenti del governo affinché gli fosse restituita la sua libertà di pubblicazione o l’autorizzazione di un trasferimento all’estero. Il 28 marzo del 1930,  meditando ormai il suicidio, decise di scrivere un’ennesima lettera in cui chiedeva o l’assunzione presso il Teatro d’Arte di Mosca, diretto da  Stanislavskij,  o l’espulsione dalla sua patria. A seguito di questa lettera, giunse a Bulgakov una telefonata dello stesso Stalin, il quale gli prospettò la possibilità di un incontro che non sarebbe mai avvenuto. Ventiquattro ore prima della telefonata di Stalin, V. Majakovskij si tolse la vita e il suicidio di un altro letterato avrebbe danneggiato l’immagine del regime.
In Unione Sovietica i romanzi di Bulgakov, scritti intorno agli anni trenta, furono pubblicati dopo più di vent’anni dalla sua morte che avvenne il 10 marzo 1940.

Da questi avvenimenti storici prende le mosse Lettere d’amore a Stalin di Juan Mayorga, in cui si raccontano le speranze e le ossessioni dello scrittore Bulgakov.
Con una struttura drammaturgica a tre personaggi, il testo ha un andamento inizialmente classico ma assume via via uno sviluppo surreale e grottesco.
Cosciente che la propria vita potrebbe per sempre appartenere ad altri, per salvare se stesso e sua moglie, nell’attesa dell’incontro con Stalin, Bulgakov compone lettere su lettere indirizzate a quest’ultimo. Aiutato per gioco inizialmente dalla moglie, che si sostituisce al dittatore, per trovare le parole giuste da scrivergli, il gioco degenera.
L’ossessione della telefonata ricevuta, l’ossessione di scrivere la lettera perfetta creduta ultima ancora di salvezza, conducono l’autore ad un inevitabile stato di isolamento.
La realtà annullandosi, distrugge il sogno di una nuova vita e lascia spazio solo al mondo delle sua visione più dolorosa: Stalin. Il dialogo con la propria visione/allucinazione si tramuta in un viaggio senza ritorno verso il silenzio.

Un testo, Lettere d’amore a Stalin, in cui la densità e la ripetizione della parola veicola contenuti storici, relazioni e ossessioni.
I personaggi costruiti da Mayorga vivono continue oscillazioni emotive fino all’esplosione di differenti stati d’animo che incastrandosi compongono una partitura di sentimenti affascinante e complessa allo stesso tempo.
Il mondo del nostro autore Bulgakov è quello della scrittura, inteso come unico atto vitale per la propria sopravvivenza. La scrittura privata della necessaria libertà si trasforma in una gabbia fisica e mentale.
Bulgakova da moglie amata diviene donna odiata in quanto unico e vero occhio esterno pronto a raccontare e a combattere le difficoltà della propria situazione sociale e  politica.
Lo Stalin/Mefistofele, proiezione della mente di Bulgakov, partendo dal silenzio, diviene, andando avanti, motore dei pensieri dello scrittore. Lo Stalin disegnatoci da Mayorga risulta affettuoso, duro e ironico fino a vomitare nel finale violente parole sulla condizione dell’arte e degli artisti in Russia.
Partire dalla “passione” vissuta da Bulgakov vuol dire fare i conti col tema della censura e con il ruolo della cultura in momenti di abbandono da parte della politica e della società, per giungere ad una riflessione appassionata ma lucida sull’amore verso il nostro mestiere e guardare in faccia la dimensione precaria in cui viviamo.
In uno spazio occupato da pochi elementi scenici, le luci immergono gli attori in tre dimensioni diverse: la stanza nella quale lo scrittore era costretto a vivere, l’esterno raccontato attraverso corridoi di luci e una zona mentale che prende corpo con tagli di luce fredda. La musica dalla connotazione atemporale rende in due momenti dello spettacolo omaggio a due musicisti ostacolati dalla censura sovietica ossia Vysockij e Arvo Part.

Tommaso Tuzzoli

[/wptab]

[wptab name=’Immagini’]

[SLGF id=52]

[/wptab]

[wptab name=’Video’]

[/wptab]

[wptab name=’Rassegna stampa’]

Presentazione spettacolo su My Word
http://www.myword.it/teatro/news/57107

Intervista a Juan Mayorga radio 3 rai programma Zazà
http://www.radio3.rai.it/dl/radio3/programmi/puntata/ContentItem-ad04e579-0959-4958-a321-8b90f155a3c6.html

Intervista da Il Mattino – Angela Matassa
Apri il PDF

La Città di Salerno
Presentazione dell’incontro
http://lacittadisalerno.gelocal.it/cronaca/2012/11/09/news/dal-teatro-all-ateneo-la-scrittura-di-mayorga-incontra-gli-studenti-1.6002388

Presentazione spettacolo
http://lacittadisalerno.gelocal.it/cronaca/2012/11/15/news/bulgakov-e-le-lettere-al-demone-di-stalin-1.6036741

Cronaca dell’incontro
http://lacittadisalerno.gelocal.it/cronaca/2012/11/22/news/il-teatro-e-una-palestra-per-scrittori-1.6076013

Roma – Presentazione
Apri il PDF

[/wptab]

[wptab name=’Recensioni’]

http://www.flaneri.com/index.php/variaet/leggi/lettere_damore_a_stalin_di_juan_mayorga/

Corriere del Mezzogiorno – Stefano de Stefano
Apri il PDF

Il Mattino –  Enrico Fiore
http://blog.libero.it/Controscena/view.php?id=Controscena&mm=1211&gg=121127

Repubblica – Giulio Baffi
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/11/25/nella-sala-assoli-del-nuovo-un-sorprendente.html?ref=search
Apri il PDF

Roma – Angela Di Maso
http://93.63.239.228/archivio/2012/Novembre/22/Roma/22-13-pag.pdf

[/wptab]

[wptab name=’Tournée’]

Caserta – Officina Teatro – Viale degli Antichi Platani 10 – San Leucio
1>2 dicembre 2012 ore 21
Napoli – Sala Assoli – Vico Lungo Teatro Nuovo 110
20>25 novembre 2012
martedì_sabato ore 20.30 – domenica ore 18
Salerno – Teatro Antonio Ghirelli – Via Lungo Irno
15>18 novembre 2012 ore 21

[/wptab]

[end_wptabset]

 

 

Forse ti può interessare

Peitho – Persuasione

di Irene Petra Zanilettura scenica a cura di Federico Bellinicon Federica Fracassi e Mirko Soldano, voce off Jonathan Lazziniproduzione Tinaos Si dice che il volto della Persuasione sia terribile, ma è davvero così? É questo il tormento ininterrotto della mente di un...

Basta dire no.

di Teresa Vilalettura scenica a cura di Federico Bellinicon Francesca Osso e Aida Tallienteproduzione Tinaos Il deserto del pensiero che attraversa Michelstaedter può trasformarsi in un deserto geografico, arido e infinito, da attraversare per arrivare dall'altra...

Qualcosa che inseguiamo con rabbia

di Jonathan Lazzinilettura scenica a cura di Federico Bellinicon Jonathan Lazzini, Mirko Soldano e Aida Tallienteproduzione Tinaos Carlo Michelstaedter. La concretezza delle sue parole nonostante l’altissima posta in gioco filosofica e non, mi ha fatto credere...

Irene Petra Zani

finalista della terza edizione di Futuro Passato Autrice teatrale diplomata alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi. Il suo testo In the Pink riceve la Menzione Speciale al Premio Trame Contemporanee 2023 ed è secondo classificato al conTest Amleta. In Italia il suo...

Teresa Vila

finalista della terza edizione di Futuro Passato Figlia di argentini, nasce a Padova nel 1987. Si laurea in Filologia Moderna all’Università di Padova nel 2013. Nel 2017 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Letterature Comparate presso l’Università di Modena e...

Jonathan Lazzini

finalista della terza edizione di Futuro Passato Nasce a Sarzana il 27 Giugno 1994. Nel 2021 si diploma presso la scuola per attori “Luca Ronconi” del Piccolo Teatro di Milano, diretta da Carmelo Rifici.Nel 2023 è assistente alla regia di Vico Quarto Mazzini per La...

Selezionati i semifinalisti della terza edizione di Futuro Passato

Pubblicato l’elenco dei candidati ammessi alla fase 2 del bando di drammaturgia UDINE, 29 febbraio 2024 – È online sul sito www.ilsonar.it l’elenco dei dieci candidati ammessi alla seconda fase del bando teatrale rivolto quest’anno, alla sua terza edizione, a 3...